Civico 81 nasce grazie ad un progetto di rigenerazione urbana di rivalorizzazione dell’area Ex-Saveriani. Lo scopo era l’implementazione di nuovi spazi e servizi alla comunità cremonese, con un’attenzione particolare alle persone svantaggiate ed al coinvolgimento dei cittadini nella cura e nell’animazione di alcuni spazi di pubblica fruizione.
Ospitava già imprese sociali che erogavano diversi servizi sociali, formativi e sanitari alle persone e alla comunità.
Inaugurazione Civico81
Il 3 dicembre 2016, lo spazio viene ripensato per la prima volta e nasce il nome “Civico81“: un’area rigenerata incubatrice di realtà sociali per la cura degli spazi, delle relazioni, dei bisogni dei più deboli.
Ecco le realtà che si sono unite in quell’anno:
• Bon Bistrot, centro cottura, bar e ristorante gestito dalla Cooperativa Varietà che, puntando alla qualità dei prodotti, dei processi e delle relazioni, inserisce al lavoro persone svantaggiate;
• Foresteria Civico 81 che ospita adolescenti presenti a Cremona per motivi sportivi e di studio;
• Un Alloggio per l’autonomia a favore di adolescenti prossimi all’uscita dai circuiti di assistenza sociale;
• Una comunità per giovani (18-25 anni) denominata Sereno Variabile che sia “risposta ponte” tra la neuropsichiatria infantile e la psichiatria adulta;
• Una sala meeting aperta alla città;
• Uno “Sportello servizi di prossimità” dedicato principalmente alle persone anziane fragili e alle famiglie.
Un’inaugurazione con una celebrazione eucaristica presieduta da S.E. il Vescovo, la presentazione del nuovo spazio e un aperitivo del nuovo BonBistrot e che ha visto il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e Diocesi di Cremona.
5 anni dopo…
Eccoci qui. Il Civico in 5 anni si è ampliato diventando sede del Poliambulatorio Cremona Welfare e del nuovo Centro di Medicina dello Sport, oltre che di diverse associazioni. L’obiettivo rimane quello iniziale: unire realtà che condividono gli stessi valori per offrire servizi sempre più attenti ai bisogni dei cittadini (e non solo!).
Con l’attrattività del Civico in crescita e l’ampliamento delle attività presenti, si è reso necessario un restyling che facilitasse l’orientamento delle persone che arrivano per la prima volta. Così, “in questi giorni abbiamo rimesso mano ai nostri spazi esterni per essere più leggibili dall’esterno. Fondamentale per migliorare l’esperienza di accesso e di permanenza dei cittadini al Civico81″, ha commentato la Presidente del Solco Giusi Biaggi alla festa per i 5 anni dalla nascita.
Un compleanno animato dalla musica di Clancy, in arte Young Twist e dall’aperitivo offerto dal BonBistrot e dall’azienda agricola Rigenera per festeggiare con amici e abitanti.